Cos'è clemente v?

Ecco le informazioni su Clemente V in formato Markdown, con link alle voci importanti:

Clemente V

Clemente V, nato Bertrand de Got (c. 1264 – 20 aprile 1314), fu Papa dal 1305 alla sua morte nel 1314. È noto soprattutto per aver trasferito il papato da Roma ad Avignone e per la soppressione dell'[Ordine dei Templari].

  • Elezione e Incoronazione: Fu eletto Papa a Perugia il 5 giugno 1305, dopo un conclave di quasi un anno. La sua incoronazione ebbe luogo a Lione il 14 novembre 1305.

  • Trasferimento del Papato ad Avignone: Nel 1309, Clemente V trasferì la sede papale da Roma ad Avignone, in Francia. Questo periodo, noto come il [Papato avignonese], durò fino al 1376. Questo trasferimento fu influenzato dalla forte influenza del re di Francia, [Filippo IV di Francia] (Filippo il Bello).

  • Soppressione dell'Ordine dei Templari: Sotto pressione di Filippo IV, Clemente V avviò un processo contro l'[Ordine dei Templari]. Nel 1312, con la bolla Vox in excelso, l'ordine fu soppresso.

  • Concilio di Vienne: Clemente V convocò il [Concilio di Vienne] nel 1311-1312. Il concilio discusse diverse questioni, tra cui il caso dei Templari e la riforma della Chiesa.

  • Morte e Successione: Clemente V morì il 20 aprile 1314 a Roquemaure. Il suo successore fu [Giovanni XXII].

  • Giudizio Postumo: Clemente V è spesso criticato per la sua sottomissione a Filippo IV di Francia e per il suo ruolo nella soppressione dei Templari. Alcuni storici suggeriscono che la sua decisione di trasferire il papato ad Avignone abbia minato l'autorità papale.